
Biscotti leggeri ai fiocchi di avena
11 Ottobre 2019I biscotti ai fiocchi d’avena sono dei deliziosi biscotti ricchi di fibre. Veloci da preparare, sono sazianti e ricchi di proprietà.
I biscotti all’avena, sono un tipo di biscotti molto gustosi ed energetici che possiamo preparare facilmente in casa per la colazione.
Sono senza burro e hanno pochissimo zucchero di canna, meno raffinato e leggermente meno calorico di quello bianco. Ecco perché puoi gustare i nostri biscotti con fiocchi d’avena a colazione anche a dieta, per darti lo sprint di cui hai bisogno appena sveglio, senza appesantirti e senza rischi per la linea.
Tra tutti i cereali l’avena infatti detiene il primato di alimento più ricco di proteine e di sostanze grasse, tra cui l’acido linoleico tanto importante per la regolarizzazione del colesterolo. Un buon contenuto di fibre rendono i fiocchi d’avena un alimento ideale per placare l’appetito, regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.
I biscotti con fiocchi d’avena light hanno pochi grassi e sono molto ricchi di nutrienti benefici per la salute.
Vediamo insieme la ricetta
Ingredienti:
- 180 gr fiocchi d’avena
- 90 gr farina integrale
- 40 gr zucchero di canna integrale
- 1 uovo
- 90 ml olio di semi
- 2/3 cucchiaini di miele
- mezza bustina lievito per dolci
- 20 gr gocce di cioccolato (in alternativa potete usare i frutti rossi essiccati o l’uva sultanina, da mettere in ammollo precedentemente in acqua fredda per 10 min)
Procedimento:
1 Prendete una ciotola e mettete gli ingredienti secchi. La farina integrale (o di altro tipo a preferenza), aggiungete i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna e il lievito per dolci setacciato e mescolate bene. Aggiungete all’impasto anche le gocce di cioccolato (o l’uva passa reidratata) e mescolate.
2 In un’altra ciotola sbattete l’uovo e aggiungete a filo l’olio di semi e i cucchiaini di miele.
3 A questo punto versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con i solidi e mescolate bene amalgamando il tutto. Otterrete un impasto morbido ( Se dovesse essere troppo molle, aggiungete ancora 1-2 cucchiai di farina).
Mettete l’impasto in frigo (con tutta la ciotola) per 30 minuti.
4 Trascorso questo tempo, versate l’impasto sulla carta forno, copritelo con un altro foglio e stendetelo con il mattarello dello spessore che preferite. Ritagliate dei biscotti con il coppapasta, o semplicemente con una tazzina e metteteli in una teglia. ( essendo morbido l’impasto potete fare delle palline con le mani e appiattitele sempre con le mani).
5 Infornate i biscotti a 170 C per 20-30 minuti circa (dipende dallo spessore). Una volta sfornati, lasciateli raffreddare prima di assaggiarli, in quanto caldi rimangono molto friabili.