
Biscotti Pan di Zenzero con e senza Bimby
3 Gennaio 2021I biscotti pan di zenzero sono dei tipici biscotti di Natale a base di spezie, profumati e gustosi.
I Biscotti Pan di Zenzero sono i Biscotti di Natale per eccellenza!
Il simbolo che fa subito festa, generalmente raffigurato dagli Omini Gingerbread. Ecco la ricetta semplice e veloce che profumerà tutta la vostra casa.
Nella ricetta di oggi, oltre a mostrarvi passo per passo come realizzare l’impasto del pan di zenzero, vedremo anche come realizzare la ghiaccia reale, la glassa allo zucchero che solitamente si usa per decorare i biscotti e renderli splendidi!
Ingredienti per l’impasto:
- 80 g di acqua
- 70 g di miele
- 60 g di zucchero di canna
- 20 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Noce moscata q. b.
- 80 g di burro
- 300 g di farina 00
- Un cucchiaino di bicarbonato
Ingredienti per la glassa:
- albume 30 g (di 1 uovo medio)
- zucchero a velo 150 g
- gocce di succo di limone 3-4
Procedimento con Bimby
1 Mettete nel boccale del Bimby l’acqua, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, lo zenzero, il miele, lo zucchero semolato e quello di canna. Scaldate il tutto per 3 minuti a 100° velocità 1.
2Attendete che la temperatura del bimby si abbassi poi unite la farina, il bicarbonato, il burro a pezzetti e impastate per 2 minuti a velocità 3.Come tutti gli impasti per frolle o biscotti, anche questo impasto va lavorato il meno possibile per ottenere dei biscotti croccanti e friabili.
3Otterrete un impasto morbido ma non appiccicoso, metti il composto ottenuto a freddare in una ciotola, prima a temperatura ambiente per circa 1 ora poi passato questo tempo formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e fatela raffreddare in frigorifero per minimo un altra ora.
4Riprendi l’impasto, mettilo su un piano di lavoro infarinato, dividete l’impasto in 2-3 parti e stendetene una parte per volta con un matterello per uno spessore di circa 3-4 mm. Con i tagliabiscotti scelti ricavate le sagome dei vostri biscotti pan di zenzero. Disponete i biscotti opportunamente distanziati su più teglie rivestite di carta forno (in cottura cresceranno un po’) e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-13 minuti.
Procedimento senza Bimby per i biscotti pan di zenzero
- Versate nel bicchiere del robot da cucina la farina, lo zucchero semolato, quello di canna, tutte le spezie in polvere, il burro freddo a pezzettoni e frullate tutto per mescolare gli ingredienti
- Aggiungete l’acqua tiepida, il miele, l’uovo, il bicarbonato e frullate ancora rendendo l’impasto omogeneo.
- Rovesciate l’impasto dentro una ciotola e attendete che si solidifichi poi mettetelo su un piano infarinato e lavoratelo velocemente, quel tanto che basta per amalgamarlo e formare un panetto.
- Chiudetelo nella pellicola e riponetelo a riposare in frigo per due ore.
5. Riprendi l’impasto, mettilo su un piano di lavoro infarinato e stendetene una parte per volta con un matterello per uno spessore di circa 3-4 mm. Con i tagliabiscotti scelti ricavate le sagome dei vostri biscotti pan di zenzero. Disponete i biscotti opportunamente distanziati su più teglie rivestite di carta forno (in cottura cresceranno un po’) , se volete potete decorarli con gocce di cioccolato o praline e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-13 minuti.
Preparazione della glassa
Io ho utilizzato una ghiaccia reale neutra, cioè bianca, ma se vuoi puoi colorarla aggiungendo qualche goccia di colorante alimentare.
Ingredienti:
- albume 30 g (di 1 uovo medio)
- zucchero a velo 150 g
- gocce di succo di limone 3-4
Preparazione senza bimby: Sbatti l’albume a temperatura ambiente in una ciotola e non appena monterà aggiungi poco alla volta lo zucchero a velo preventivamente setacciato e il succo di limone.
Preparazione con il bimby: Inserite nel boccale del Bimby lo zucchero a velo, l’albume e le gocce di limone. Azionate l’apparecchio per 20 secondi a velocità 6.
Trasferite la glassa ottenuta all’interno di una sac à poche e decorate i biscotti pan di zenzero con i motivi che preferite. Lasciate asciugare prima di servire.
I profumati biscotti pan di zenzero sono diventati fra i più amati simboli del Natale, si preparano da gustare ma anche da appendere all’albero!