
Marinatura orientale con salsa di soia, miele e semi di sesamo
24 Aprile 2020Salsa di soia, zenzero, miele e sesamo, una marinatura asiatica ottima per carni bianche e gamberi
La salsa di soia è l’ingrediente principale, parte integrante della cucina asiatica, contiene vitamine, amminoacidi e minerali. I suoi benefici sono combattere le infezioni dannose, rallentare lo sviluppo delle malattie cardiache e rafforzare i vasi sanguigni.
Questo tipo di preparazione rende la carne o i gamberi tenerissimi ma soprattutto davvero gustosi.
Vediamo insieme come preparare questa marinatura
Ingredienti
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo (o arachidi)
- Zenzero fresco q.b
- Semi di sesamo biondi q.b.
- pepe a piacimento
Procedimento per la marinatura
1Tostate brevemente i semi di sesamo in una padella antiaderente senza alcun condimento e lasciateli raffreddare. Nel frattempo grattugiate la radice di zenzero.
2Prendete un pentolino mettete il miele, la salsa di soia, l’olio di sesamo e lo zenzero grattugiato e mescolate finché il miele non si è sciolto e gli ingredienti completamente amalgamati (NON deve bollire). Aggiungete infine i semi di sesamo tostati e mescolate.

La vostra marinatura è pronta per essere utilizzata, ponete quindi carne o pesce nella salsa ottenuta per circa un’ora, poi procedete alla cottura in padella a fuoco alto.
Consigli
Potete utilizzare questa marinatura per fare il tonno al sesamo, per condire la tartare di manzo o salmone o tonno, per gli spiedini di gamberi o per il pollo, costolette, ma anche per condire un insalata di avocado.